CATANZARO: Niente piĆ¹ parcheggio selvaggio al presidio ospedaliero "Ciaccio-De Lellis". Nelle scorse settimane, a causa delle macchine in doppia fila, si era verificata l'impossibilitĆ  per i bus del trasporto pubblico gestito dall'Amc di giungere sino al presidio ospedaliero, dove ĆØ presente una fermata. Un forte disagio per i tanti utenti che usufruiscono del servizio, spesso anziani, che si sono visti costretti a fare un lungo tratto a piedi, anche con condizioni meteorologiche avverse.  

Le lamentele sono state ascoltate e recepite dal consigliere Andrea Critelli, sempre attento alle esigenze dei cittadini. 

Ā«Ho ricevuto diverse segnalazioni ā€“ spiega Critelli ā€“ effettivamente i mezzi dell'Amc Spa non erano nelle condizioni di poter fare manovra all'interno dell'area del Presidio Ospedaliero a causa delle vetture parcheggiate senza un criterio. Una situazione che perdurava da quasi due mesi. Mi sono preoccupato di far sedere intorno ad un tavolo i vertici dell'Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio" e dell'Amc Spa per trovare una soluzioneĀ». 

  

Ā«Era assurdo ā€“ evidenzia il commissario straordinario della A.O. "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro, Francesco Procopio ā€“ che i nostri assistiti, che vengono da noi per curarsi, dovessero avere tali difficoltĆ  nel raggiungerci. Ci siamo subito attivati per risolvere la problematica e ringrazio il consigliere Critelli per il lavoro di raccordo realizzatoĀ». 

  

Ā«In sintonia con il Commissario e i vertici dell'Amc ā€“ spiega Critelli ā€“ abbiamo valutato come intervenire e deciso di apporre dei dissuasori per restringere la carreggiata ed impedire la sosta barbara. Ma non basta. Abbiamo chiesto anche la collaborazione dei vigili urbani. Stiamo monitorando la situazione e sembra che questi accorgimenti stiano dando i loro frutti. Invito, comunque, tutti coloro che usufruiscono dell'assistenza sanitaria a prestare attenzione perchĆ©, non bisogna dimenticare, la nostra libertĆ  finisce quando inizia quella dell'altroĀ».